Cos'è croce di gerusalemme?

Croce di Gerusalemme

La Croce di Gerusalemme, nota anche come croce dei Crociati, è un simbolo cristiano composto da una grande croce centrale circondata da quattro croci più piccole.

Significato Simbolico:

  • Croce Centrale: Rappresenta Cristo, come spesso per le croci in generale.
  • Quattro Croci Minori: Diverse interpretazioni includono:
    • I quattro evangelisti (Matteo, Marco, Luca e Giovanni).
    • Le quattro direzioni del mondo, con Cristo al centro.
    • Le cinque piaghe di Cristo (le quattro croci minori rappresentano le ferite alle mani e ai piedi, mentre la croce centrale rappresenta la ferita al costato).
    • I cinque patriarchi della Chiesa (Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme).

Storia e Utilizzo:

La croce è strettamente associata al Regno di Gerusalemme durante le Crociate. Era l'emblema araldico del regno, utilizzato per rappresentare la sovranità cristiana sulla città santa. Dopo la caduta del Regno, la croce continuò ad essere utilizzata come simbolo di devozione cristiana alla Terra Santa. Oggi, è spesso usata come simbolo di pellegrinaggio e di solidarietà con i cristiani in Terra Santa. Può essere trovata su oggetti religiosi, gioielli e souvenir legati a Gerusalemme.

Significati Allegorici:

La croce di Gerusalemme, oltre ai significati cristiani, a volte viene utilizzata per rappresentare concetti come:

  • Il centro: La croce centrale può rappresentare il "centro del mondo" o un punto focale spirituale.
  • Unione: Le quattro croci minori che convergono verso il centro possono simboleggiare l'unione di diverse forze o elementi sotto un'unica autorità.

Ecco alcuni link a concetti importanti trattati nel testo: